Trento, 22 dicembre 2019
Itas Trentino-Cucine Lube 1-3, la cronaca del recupero del 10° turno di SuperLega

Vettori prova a superare l'attenta guardia del muro di Civitanova (foto Trabalza)
La cronaca del recupero del decimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2019/20, giocato stasera alla BLM Group Arena. L’Itas Trentino si presenta di fronte ai oltre quattromila spettatori della BLM Group Arena in formazione tipo: Giannelli in regia, Vettori opposto, Kovacevic e Russell schiacciatori, Lisinac e Candellaro al centro, Grebennikov libero. La Cucine Lube risponde con Bruno al palleggio, Rychlicki opposto, Juantorena e Leal schiacciatori, Anzani e Simon al centro, Balaso libero. L’impatto migliore sul match lo hanno gli ospiti, che con l’ace di Leal ed il muro di Simon su Russell trovano i primi break (1-3, 3-5). Lo stesso schiacciatore cubano appoggia out un comodo pallonetto ripotando in parità il punteggio a quota sei e Russell contrattacca in maniera vincente per il primo vantaggio interno del match (9-8); i marchigiani replicano però subito con Juantorena per il 12-14, costringendo Lorenzetti a spendere un time out. Alla ripresa del gioco si procede a suon di cambiopalla (14-16, 17-19), sino a quando non arriva l’ottimo servizio di Kovacevic, che frutta la ricostruita che lo stesso Uros mette a terra in pipe per il 20-20. L’Itas Trentino vacilla sul 20-22 (muro di Simon su Russell), risale sino al 23-22 con lo stesso schiacciatore americano e trascina gli avversari ai vantaggi (24-24, 27-27), che però hanno la meglio sul 27-29 per mano di due errori diretti dei padroni di casa (27-29, attacchi fallosi di Vettori e Kovacevic).
I padroni di casa provano a scuotersi in avvio di secondo set, con Kovacevic che in attacco ed al servizio (5-4, 9-6 con due ace consecutivi) spinge i suoi al vantaggio ampio, che costringe De Giorgi a spendere due time out molto ravvicinati (il secondo sul 12-8). Le frequenti interruzioni del gioco non placano però la fame di break point di gialloblù; il mancino serbo è scatenato e trascina verso un ulteriore allungo (16-11 e 20-13). La Cucine Lube si disunisce, concede qualche errore e lascia agli avversari il secondo set già sul 25-17.
Nella terza frazione gli iridati tornano a farsi sentire a muro ed in contrattacco, mettendo alle corde Trento, che replica sino all’8-8, prima di subire un acuto di Juantorena e Rychlicki (8-11). L’interruzione del gioco di Lorenzetti non sortisce gli effetti desiderati, perché poi sale in cattedra il muro cuciniero e Leal, che portano gli ospiti in fretta sul +7 (11-18). Lorenzetti inserisce Djuric, Codarin e Cebulj per Vettori, Lisinac e Russell ma l’Itas Trentino non riesce più a recuperare smalto (13-20, 14-22) e cede sul 14-25.
L’Itas Trentino prova a scuotersi nel quarto parziale, sfruttando la buona vena in attacco e a muro di Lisinac (8-6, 11-9); la Cucine Lube non si scompone e reagisce con Rychlicki e Simon (11-12 e 13-15). Leal offre un’altra spallata importante (16-20); sull’onda dell’entusiasmo Civitanova chiude i conti sul 20-25.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa