Bologna, 22 febbraio 2020

Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2, la cronaca della semifinale di Coppa Italia 2020

Muro a tre Itas Trentino sull'attacco di Leal (foto Trabalza)

La cronaca della prima semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2020, giocata questo pomeriggio alla Unipol Arena fra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Gli starting six non presentano particolari novità: Angelo Lorenzetti si affida a Giannelli al palleggio, Vettori opposto, Russell e Cebulj schiacciatori, Lisinac e Candellaro, Grebennikov libero. La Cucine Lube Civitanova risponde con Bruno in regia, Rychlicki opposto, Leal e Juantorena in banda, Anzani e Simon al centro, Balaso libero. L’inizio dei gialloblù è grintoso e determinato, grazie ad un servizio incisivo ed ad un muro che lavora bene sugli attacchi avversari (3-1, 6-4). I marchigiani sono nervosi, tanto da prendersi un cartellino rosso con Leal per proteste; in seguito due muri (Lisinac su Simon e Vettori su Leal) allargano il margine (10-5). La squadra di Lorenzetti è un treno in corsa che prende sempre più velocità grazie ad una fase di break point esaltante (14-7, 18-10, 20-13). Russell e Lisinac sono scatenati e conducono i compagni al successo rotondo, già sul 25-15.
L’Itas Trentino inizia meglio della Cucine Lube anche il secondo set (5-3, 8-6), tenendo alto il ritmo in fase di cambiopalla. Il muro continua a fare la differenza e Trento scappa via ancora (10-6 e 12-6); i cucinieri provano a restarle in scia (14-10), risalendo la china sino al meno uno (19-18). I gialloblù non tremano e con l’ace di Cebulj e il muro di Russell su Rychlicki ripartono di slancio (22-18) chiudendo anche questo parziale sul 25-20.
Nel terzo set la Cucine Lube parte sparata col servizio (1-5) nel tentativo di invertire la tendenza. L’Itas Trentino vacilla ma rimane con la testa al match (6-9) anche grazie alla regolarità a rete offerta a rete d Cebulj. I marchigiani però sono lanciatissimi e col servizio ed il muro riscavano un solco profondo (13-18), che capitalizzano già sul 16-25 nonostante Lorenzetti abbia provveduto ad una ampia girandola di cambi.
La Lube prova a replicare quanto fatto in precedenza anche nel quarto periodo (0-3, 3-6), ma stavolta i gialloblù la riprendono subito (8-8) con Vettori nuovamente efficace a rete. La parte centrale è quindi combattuta punto a punto sino al 13-13, poi i cucinieri premono sull’acceleratore col servizio (13-15) e con Simon scatenato a muro trovano sempre maggiore velocità (16-19, 17-21), raggiungendo il tie break sul 21-25.
Il quinto parziale è giocato punto a punto (5-5, 7-8) sino al 12-12, poi la Lube approfitta di un errore di Vettori a rete per conquistare il primo match ball, che trasforma immediatamente (12-15).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa