Milano, 19 febbraio 2023

Allianz Milano-Itas Trentino 2-3, la cronaca dell'incontro del 20° turno di SuperLega

Lavia e Podrascanin a muro su Ishikawa nel corso del terzo set (foto Trabalza)

La cronaca dell'incontro giocato stasera all'Allianz Cloud, valevole per il 20° turno di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23. L’Itas Trentino recupera Lisinac (di nuovo a referto dopo l’assenza nelle ultime tre partite). che però Lorenzetti prudenzialmente non rischia, ripartendo dai sette titolari visti in campo nell’ultimo mese: l’ex Sbertoli al palleggio, Kaziyski opposto, Lavia e Michieletto schiacciatori, Podrascanin e D’Heer al centro, Laurenzano libero. L’Allianz Milano risponde con Porro in regia, Patry opposto, Mergarejo e Ishikawa in banda, Vitelli e Loser centrali, Pesaresi libero. La partenza dei gialloblù è sparata: Kaziyski ha subito il braccio caldo (5-3) e D’Heer serve con ottimo profitto, trovando anche l’ace vale il 9-5 e che costringe i locali rifugiarsi in un time out. Alla ripresa è ancora Matey a fare la differenza (15-10), prima di un passaggio a vuoto dei trentini che vengono riavvicinati da Ishikawa e dal neoentrato Piano (15-13). Lorenzetti interrompe il gioco, ma alla ripresa è ancora Milano a fare la voce grossa con Patry, acciuffando gli avversari a quota 18. Il punto del sorpasso è un errore di Kaziyski da posto 4 (20-21), poi ci pensano Ishikawa ed Ebadipour (appena entrato per Mergarejo) ad offrire un ulteriore strappo (21-24), che l’errore di D’Heer al servizio cristallizza sul 22-25.
Dopo il cambio di campo, le squadre tornano a darsi subito battaglia; Trento prova a ripartire con Kaziyski e Michieletto (5-3 e 14-12), ma l’Allianz anche in questo caso non demorde e con Porro ispiratissimo riprende gli avversari e poi mette la freccia sul 15-16 (attacco di Patry) ed allunga grazie all’ingresso di Piano (muro su Kaziyski che vale il 17-19). Nel finale i locali si portano sul 24-21 con Loser, ma l’Itas Trentino ha la forza con Lavia di annullare tre palle set (24-24), prima di cadere sulla quarta per mano dello stesso argentino (24-26).
Trento ci riprova nel terzo set, spingendo forte con battuta e muro (5-3), Milano la riprende in fretta (10-10) e passa a condurre sul 14-15. Kaziyski non ci sta e con un ottimo turno al servizio condito anche da un ace spinge i gialloblù di nuovo avanti (19-15). L’Allianz risale sino al 20-19, prima di accusare un nuovo passaggio a vuoto, che porta la firma di Michieletto (23-21). Si lotta sino al 24-23, poi ci pensa ancora Matey a sigillare il 25-23 che porta la contesa al quarto set.
La lotta punto su punto continua anche nel quarto periodo, che l’Itas Trentino prende in mano sul 13-11, dopo che le due formazioni si erano alternate al comando. E’ solo però un attimo, perché il time out richiesto da Piazza schiarisce le idee ai suoi che con Ishikawa siglano un parziale di 0-3 e tornano avanti 13-14. Successivamente è ancora il giapponese a fare il diavolo a quattro ed ad ispirare un ulteriore allungo (17-20); sembra lo spunto che indirizza definitivamente il match ma non è così. Sul 21-24 i gialloblù piazzano un parziale di 5-0 (26-24) nel segno delle battute di Michieletto e dei break point di Lavia (muro e contrattacco) che manda il match al tie break.
Il quinto set è equilibrato sino all’8-7, poi Kaziyski va in battuta e quasi da solo crea il divario incolmabile (14-7); chiude Michieletto sul 15-8.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa