Trento, 17 aprile 2023
Play Off, note e curiosità statistiche gialloblù dopo gara 2 di semifinale

Un momento di gara 2 di Semifinale Play Off Scudetto 2023, giocata domenica sera a Piacenza (foto Trabalza)
Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 2 di semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2023, vinta per 3-1 domenica sera dall’Itas Trentino al PalaBanca di Piacenza.
2-0. Il successo in Emilia ha consentito alla formazione gialloblù di volare sul doppio vantaggio in Semifinale Play Off Scudetto, come già accaduto solo altre tre volte in una serie che si articola al meglio delle cinque partite: edizione 2009 (2-0 su Cuneo, confronto poi chiuso sul 3-0), edizione 2010 (2-0 su Macerata, sfida poi terminata sul 3-1 perché gara 3 venne vinta dalla Lube) ed edizione 2022 (2-0 su Civitanova, che poi vinse le tre rimanenti partite, qualificandosi alla Finale). Più in generale, in sette circostanze Trentino Volley nel corso delle sue venti partecipazioni ai Play Off si è trovata sul 2-0 in una serie al meglio delle cinque partite; solo in due occasioni non ha ottenuto il passaggio del turno: oltre a quella della passata stagione con la Cucine Lube, in archivio c’è anche il confronto dei quarti di finale 2005 proprio con Piacenza (perso 2-3).
PALABANCA ESPUGNATO PER LA 16^ VOLTA. Il 3-1 confezionato domenica sera ha consentito a Trentino Volley di ritrovare la vittoria che al PalaBanca mancava da poco meno di quattordici mesi. L’ultimo successo in Emilia era infatti datato 27 febbraio 2022 per una partita di regular season, anche in quel caso conclusa in quattro set per i gialloblù. Nella sua ultravennale storia, il Club di via Trener ha espugnato l’impianto biancorosso in sedici occasioni su trentuno partite complessivamente giocate; nei Play Off Scudetto le vittorie a Piacenza sono in tutto quattro: oltre a quella di domenica, in archivio ci sono anche gara 1 dei quarti di finale 2005 (3-1, 7 aprile), gara 4 di Finale 2009 (3-0, 13 maggio) e gara 2 dei quarti di finale 2021 (3-1, 14 marzo).
SBERTOLI DA RECORD. Gli 8 punti personali realizzati domenica al PalaBanca in gara 2 rappresentano lo score record di Riccardo Sbertoli in una partita ufficiale del campionato italiano. Eguagliato il numero già fatto registrare nel corso del match del 9 novembre 2016 vinto dalla Revivre Milano, in cui allora giocava, sulla Kioene Padova sempre in quattro set. Anche in quel caso il regista lombardo vinse il premio di mvp, come accaduto in Emilia, realizzando tre ace: tanti quanti quelli messi a segno domenica, assieme ad un muro e a quattro attacchi vincenti (col 100%).
PODRASCANIN VERSO QUOTA MILLE. Ancora quattro punti personali e poi Marko Podrascanin potrà festeggiare un altro traguardo importante con Trentino Volley. Il centrale serbo ha infatti raggiunto quota 996 palloni vincenti con la maglia del Club di via Trener. Grazie ai nove ottenuti domenica, il Potke ha raggiunto Urnaut alla diciannovesima posizione della classifica dei marcatori di tutti i tempi.
DECIMA. Quella che si giocherà mercoledì sera alla BLM Group Arena sarà la decima partita ufficiale fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza negli ultimi quattordici mesi; dal 27 febbraio 2022 ad oggi, i due Club si sono affrontati tre volte in regular season, cinque nei Play Off Scudetto (quarti di finale e semifinale) ed una in Finale di Coppa Italia. Il bilancio complessivo relativo solo a questo periodo è favorevole ai gialloblù per 5-4.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa