Trento, 28 luglio 2024
Parigi 2024, debutto vincente della Slovenia di Kozamernik: 7 punti nel 3-1 sul Canada

Jan Kozamernik in attacco nel corso del match vinto con il Canada per 3-1: 66% in primo tempo (foto Fivb)
L’ultima domenica di luglio 2024 riserva un debutto con i fiocchi nel torneo olimpico per Jan Kozamernik. La sua Slovenia questa sera a Parigi ha raccolto l’intera posta in palio, superando per 3-1 il Canada al termine di una partita molto combattuta. Grazie a questo risultato, ottenuto anche grazie all’incisività a rete del centrale gialloblù, la formazione di Cretu balza subito in testa alla classifica della Pool A, al termine della prima giornata di gare anche grazie al successo solo al tie break dei campioni uscenti della Francia contro la Serbia.
Il torneo maschile riprenderà martedì 30 luglio, dopo un giorno di riposo, con cinque gialloblù di nuovo in campo: Laurenzano, Lavia, Michieletto e Sbertoli in Italia-Egitto (ore 9), Kozamernik in Slovenia-Serbia (ore 17).
Di seguito le statistiche dell’unico giocatore di Trentino Volley sceso in campo nella seconda giornata del torneo olimpico di Parigi 2024:
JAN KOZAMERNIK (centrale, Slovenia)
Slovenia-Canada 3-1: 7 punti (6 attacchi, 1 muro), 66% in attacco (6 su 9), 2 difese
I risultati della seconda giornata di gare:
Pool A: Francia-Serbia 3-2 (23-25, 25-17, 25-17, 21-25, 15-6), Slovenia-Canada 3-1 (25-21, 25-20, 20-25, 25-21). Classifica: Slovenia 1 vittoria (3 punti); Francia 1 vittoria (2 punti); Serbia 0 vittorie (1 punto); Canada 0 vittorie (0 punti).
Pool B: Classifica: Polonia e Italia 1 vittoria (3 punti); Brasile e Egitto 0 vittorie (0 punti).
Pool C: Classifica: Usa 1 vittoria (3 punti); Germania 1 vittoria (2 punti); Giappone 0 vittorie (1 punti), Argentina 0 vittorie (0 punti).
Prossimo turno (orari italiani): 30 luglio: ore 9 Italia-Egitto, ore 13 Usa-Germania, ore 17 Slovenia-Serbia, ore 21 Francia-Canada.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Abbraccio made in Trentino Volley
-
Alessandro Michieletto bagher perfetto
-
Alessandro Michieletto in attacco contro il Giappone nei quarti di finale
-
Alessandro Michieletto in attacco nella Finale per la medaglia di bronzo contro gli Usa
-
Alessandro Michieletto nella Finale per la medaglia di bronzo contro gli Usa
-
Alessandro Michieletto sbuffa
-
Alessandro Michieletto si prepara a servire in Italia-Egitto
-
Alessandro Michieletto
-
Astuto pallonetto di Alessandro Michieletto
-
Attacco di Daniele Lavia nella Finale per la medaglia di bronzo contro gli Usa
-
Che esultanza Michieletto
-
Che grinta Ricky
-
Daniele Lavia con Marco Mengoni
-
Daniele Lavia contro il Giappone nei quarti di finale
-
Daniele Lavia dopo un super muro italiano
-
Daniele Lavia e Alessandro Michieletto in ricezione
-
Daniele Lavia e i giochi olimpici
-
Daniele Lavia in attacco nella semifinale con la Francia
-
Daniele Lavia in ricezione
-
Daniele Lavia schiaccia contro il Giappone nei quarti di finale
-
Daniele Lavia stringe la diagonale contro il Brasile
-
Daniele Lavia
-
Esultanza di Alessandro Michieletto
-
Esultanza di Flavio Gualberto
-
Esultanza di Flavio durante il match inaugurale
-
Esultanza di Kozamernik
-
Esultanza verdeoro per Flavio
-
Flavio Gualberto in battuta nel match inaugurale contro la Nazionale Italiana
-
Flavio Gualberto
-
Flavio a muro nel corso del quarto di finale con gli Usa
-
Flavio esulta con i compagni nel corso del quarto di finale con gli Usa
-
Flavio in attacco contro la Polonia
-
Flavio in attacco contro la squadra egiziana
-
Flavio in attacco nel corso del quarto di finale con gli Usa
-
Flavio si carica con i compagni
-
Funambolico palleggio per Michieletto
-
Il brasiliano Flavio a muro contro il polacco Kurek
-
Il muro di Kozamernik su Ngapeth
-
In semifinale
-
Intenso primo piano di Daniele Lavia
-
Jan Kozamernik su Kurek a muro nei quarti di finale con la Polonia
-
Kozamernik con la sua Slovenia
-
Kozamernik e le Olimpiadi
-
Kozamernik esulta dopo il 3-0 sulla Serbia
-
Kozamernik ferma Leon
-
Kozamernik in primo tempo contro la Francia
-
Kozamernik prova a fermare Leon nei quarti di finale con la Polonia
-
La concentrazione di Jan Kozamernik
-
La coppia del bagher azzurro
-
La smorfia di Daniele Lavia
-
Laurenzano e Balaso dopo la vittoria sul Brasile
-
Laurenzano e Giannelli prima della semifinale con la Francia
-
Lavia a muro su Kurek
-
Lavia esulta dopo la qualificazione alle semifinali
-
Lavia in attacco contro Egitto
-
Lavia in attacco contro il Brasile
-
Lavia in attacco contro il Giappone nei quarti di finale
-
Lavia in attacco contro il muro egiziano
-
Lavia in attacco contro la Polonia
-
Lavia in ricezione perfetta
-
Linea di ricezione Michieletto Lavia
-
Marco Mengoni si complimenta con Lavia al termine di Italia-Egitto
-
Michieletto a tutto braccio contro la Polonia
-
Michieletto contro il muro a tre del Giappone nei quarti di finale
-
Michieletto e Lavia in ricezione
-
Michieletto e Mengoni
-
Michieletto festeggia
-
Michieletto in attacco nella Finale per la medaglia di bronzo contro gli Usa
-
Michieletto in attacco nella semifinale con la Francia
-
Michieletto in ricezione nella semifinale con la Francia
-
Michieletto in ricezione
-
Michieletto in semifinale
-
Michieletto indica la via
-
Michieletto pensieroso
-
Michieletto si autoaccusa
-
Michieletto supera il muro del Brasile
-
Michieletto supera il muro egiziano
-
Michieletto uomo mascherato
-
Muro brasiliano contro la Nazionale Italiana con Flavio protagonista
-
Muro di Kozamernik nel match di debutto contro il Canada
-
Pipe di Lavia nella Finale per la medaglia di bronzo contro gli Usa
-
Primo tempo di Kozamernik in Slovenia-Canada
-
Prodigioso tuffo di Jan Kozamernik
-
Riccardo Sbertoli in battuta in Italia-Egitto
-
Riccardo Sbertoli in battuta nella Finale per la medaglia di bronzo contro gli Usa
-
Riccardo Sbertoli in regia
-
Riccardo Sbertoli
-
Ricezione di Alessandro Michieletto
-
Ricezione di Lavia nella Finale per la medaglia di bronzo contro gli Usa
-
Ricezione trentina contro il servizio egiziano
-
Sbertoli consola Michieletto dopo la Finale per la medaglia di bronzo contro gli Usa
-
Sbertoli e Flavio saluti sottorete
-
Sbertoli festeggia con i compagni un punto nella Finale per la medaglia di bronzo contro gli Usa
-
Schiacciata da posto 4 di Michieletto in Italia-Egitto
-
Sei forte Ale
-
Spettacolare tuffo difensivo di Lavia
-
Urlo di Jan Kozamernik