Firenze, 21 settembre 2024
Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-0, la cronaca della semifinale di Supercoppa 2024

Per Flavio Gualberto un esordio in maglia gialloblù con 7 punti, il 50% in primo tempo e tre muri (foto Trabalza)
La cronaca della seconda semifinale di Del Monte® Supercoppa 2024, giocata questa sera a Palazzo Wanny fra Itas Trentino e Vero Volley Monza. L’Itas Trentino inaugura ufficialmente la sua stagione sul mondoflex tricolore di Palazzo Wanny a Firenze, schierando nello starting six Sbertoli in regia, Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia schiacciatori, Flavio e Kozamernik, Laurenzano libero. La Vero Volley Monza, priva dei nuovi acquisti Juantorena e Averill, risponde con Kreling al palleggio, Szwarc opposto, Marttila e Rohrs martelli, Beretta e Di Martino centrali, Gaggini libero. L’avvio gialloblù è contratto, soprattutto in fase di cambiopalla, tanto che gli avversari ottengono la parità dopo l’iniziale allungo trentino sul 3-1 e poi scappano (7-11) grazie a Marttila. Soli spende il primo time out della sua stagione e la squadra si ritrova in fretta grazie a Rychlicki e Lavia, che martellano da ogni parte del campo disegnando il 13-13. In seguito, i Campioni d’Europa affondano il colpo con lo stesso opposto (ace per il 18-16) e poi pure con Sbertoli e Lavia, che grazie al servizio scavano un solco ancora più profondo, permettendo di chiudere il primo parziale già sul 25-20.
Il copione non cambia nel secondo parziale, con Rychlicki a guidare il tentativo di fuga gialloblù (5-3 e 10-8), prima che Szwarc trovi la parità a quota dieci con una battuta vincente. Ci pensa Gabi Garcia (attacco e ace) a spingere avanti i suoi (16-13), subito dopo essere entrato al posto dello stesso Kamil, infortunatosi alla caviglia destra sul punteggio di 11-11. Trento viaggia sicura sempre avanti nel punteggio (21-19) ed ottiene il 2-0 con Michieletto (due break point di cui uno in battuta nel giro di pochi scambi) sul 25-21.
Nel terzo parziale è ancora Gabi Garcia fra attacchi e battute a tenere avanti l’Itas Trentino (5-2 e poi anche 14-12 e 16-13). Marttila risponde a suon di punti da prima e seconda linea, ben spalleggiato da Szwarc. I brianzoli operano anche il sorpasso, volando pericolosamente sul 21-23: Soli chiama time out ed ottiene la risposta desiderata dai suoi, che realizzano un parziale di 4-0 (25-23) con l’opposto statunitense e due ace su Lavia su Marttila. A tre anni di distanza dall’ultima volta è di nuovo Finale di Supercoppa.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa