Firenze, 21 settembre 2024

Alle ore 18 a Firenze (live RAI Sport e Radio Dolomiti) Finale di Supercoppa con Perugia

Palazzo Wanny di Firenze è pronto ad ospitare la Finale di Supercoppa 2024

Si gioca domenica 22 settembre a Firenze la Finale di Del Monte® Supercoppa 2024. Alle ore 18 a Palazzo Wanny l’Itas Trentino Campione d’Europa sfiderà la Sir Susa Vim Perugia Campione d’Italia e Campione uscente nella gara che assegna il primo trofeo della stagione 2024/25. Diretta su RAI Sport +, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.
NONA FINALE DI SUPERCOPPA DELLA STORIA DI TRENTINO VOLLEY In corso la quindicesima partecipazione alla Supercoppa Italiana per Trentino Volley; in questa singola manifestazione la Società di via Trener, oltre ai quarti posti finali fatti registrare nelle edizioni 2016 e 2017, al terzo in quelle 2019, 2020, 2022 e 2023, gli altri record nella manifestazione per il Club trentino sono legati alle partite di Firenze 2008 (la prima assoluta, sconfitta per 0-3 con la Lube), Torino 2010 (0-3 con Cuneo), Cagliari 2011 (3-1 con Cuneo), Modena 2012 e 2015 (2-3 con la Lube e 2-3 con i padroni di casa), Trento 2013 (3-0 ancora sulla Lube), Perugia 2018 (2-3 con Modena) e Civitanova 2021 (3-1 su Monza): tre vittorie su quattordici partecipazioni. Quella che si giocherà domenica sarà quindi la nona finale nella competizione, la quarantaquattresima di sempre e vedrà i gialloblù andare a caccia del ventiduesimo titolo per la propria bacheca maschile. Contro la Sir Susa Vim Perugia ha già disputato due Finali: gli unici due precedenti sono relativi all’anno solare 2022: Coppa Italia (il 6 marzo a Bologna, successo in quattro set per Perugia) e Mondiale per Club (11 dicembre a Betim, vittoria sempre per 3-1 degli umbri).
I PRECEDENTI Pur vantando un numero corposo di partite ufficiali già disputate (54, bilancio di 30-24 per gli umbri), quella di domenica sarà solo la terza volta in cui Trentino Volley e Sir Susa Vim Perugia si troveranno di fronte in una Finale; le precedenti: 6 marzo 2022 proprio a Bologna e sempre in Coppa Italia e 12 dicembre 2022 a Betim, Mondiale per Club, con identico risultato di 3-1 per la Sir. In archivio ci sono anche numerose sfide in semifinale: per tre volte nei Play Off Scudetto (2015, 2017, 2018), per tre volte in quella di Coppa Italia (2015, 2018, 2021), per due in semifinale di Champions League (2021 e 2022) e per sei volte in Supercoppa (2017, 2018, 2019, 2021, 2022 e 2023). Quella di Palazzo Wanny sarà l’undicesima partita giocata in campo neutro fra le due Società.
GLI ARBITRI Saranno Dominga Lot Dominga Lot (di Santa Lucia di Piave – Venezia, di ruolo dal 2010 ed internazionale dal 2017) e Andrea Pozzato (di Bolzano, in massima categoria dal 2004,) a dirigere l’incontro. L’ultimo precedente di Trentino Volley con la Lot, è relativo al 27 aprile a Milano (sconfitta per 1-3 nella Finale per il 3° posto Play Off). Per Pozzato l’incrocio più recente risale al primo maggio 2023: successo casalingo per 3-1 con Civitanova in Finale Scudetto.
TV, RADIO E INTERNET L’incontro sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su tv, radio ed internet. Sul piccolo schermo verrà trasmessa da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58.
Prevista la cronaca diretta su Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca anche in live streaming.
Confermata anche la diretta in streaming video sulla piattaforma OTT "Volleyball World Tv"; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.
In tv una sintesi della gara andrà in onda anche lunedì 23 settembre alle ore 21.50, su RTTR - tv partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa