Trento, 04 gennaio 2025

SuperLega, lunedì a Modena l’89° derby dell’A22: note e curiosità statistiche

Daniele Lavia, unico ex di turno in campo, in attacco nella gara d'andata dello scorso 20 ottobre (foto Trabalza)

Alcune note statistiche e curiosità in vista del primo impegno dell’anno solare 2025 dell’Itas Trentino maschile, in programma lunedì 6 gennaio alle ore 18.30 al PalaPanini di Modena contro la Valsa Group (quindicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca).

INIZIO DI ANNO SOLARE VINCENTE IN SEDICI PRECEDENTI OCCASIONI. Il match dell’Epifania in Emila inaugurerà il venticinquesimo anno solare di Trentino Volley nella sua versione maschile; in sedici casi su ventiquattro il Club gialloblù ha vinto il primo incontro giocato a gennaio, l’ultimo giusto dodici mesi fa con Verona (3-0 il terzo giorno del 2024). Nei precedenti debutti vanno segnalate nove partite sostenute in trasferta (di cui tre a Padova nel 2001, 2006 e 2015), con sette vittorie ed appena due sconfitte (nel 2005 a Perugia e nel 2012 a Latina).

QUATTRO VITTORIE NELLA CALZA DELLA BEFANA. Alla squadra maschile di Trentino Volley è già accaduto di giocare un incontro ufficiale cinque volte nel giorno dell’Epifania come accadrà lunedì. I precedenti sono relativi agli anni 2007 (sconfitta casalinga per 1-3 con Latina), 2009 (3-2 a Padova), 2013 (3-2 interno con Perugia), 2015 (tie break casalingo vincente con Piacenza) e 2021 (3-0 di fronte al proprio pubblico con Milano). Ad eccezione della prima volta, il 6 gennaio è sempre stata una data favorevole ai colori gialloblù (quattro vittorie).

89. Quella di lunedì sera sarà il confronto ufficiale numero 89 fra Trentino Volley e Modena Volley; i geminiani sono, assieme a Civitanova (sfidata 101 volte), le uniche due Società sempre affrontate in venticinque anni di storia gialloblù. Il bilancio è favorevole a Trento per 53-35, anche grazie a quindici vittorie negli ultimi ventuno incontri giocati, cinque di questi negli ultimi dodici mesi (5-0 il computo). L’Itas Trentino ha però perso il confronto di regular season più recente sostenuto al PalaPanini: per 1-3 lo scorso 10 dicembre 2023. L’impianto emiliano è quello in cui Trentino Volley ha giocato più volte in trasferta (44), ottenendo il successo in venti occasioni.

EX DI TURNO. La schiera degli ex di turno per l’89° derby dell’A22 non è particolarmente folta e riguarda principalmente lo staff tecnico. Nelle fila di Modena, infatti, l’unico ad aver militato in passato con Trentino Volley è il secondo allenatore Roberto Ciamarra, che nella stagione 2017/18 ricoprì il ruolo di scoutman, prima di tornare subito in Emilia, da dove proveniva. Fra quelle di Trento invece c’è l’allenatore Fabio Soli, che, come giocatore, è cresciuto nelle giovanili dell’allora Daytona e poi ha ricoperto il ruolo di palleggiatore nelle stagioni 2007/08 (vincendo una Challenge Cup da titolare) e 2009/10, prima di svolgere il ruolo di secondo allenatore fra il 2010 e 2012. L’unico atleta in campo sarà invece Daniele Lavia, canarino per l’annata agonistica 2020/21 in cui fece registrare 26 presenze e 168 punti.

CON LA VALIGIA IN MANO. Quello di lunedì sera a Modena sarà il primo di tre impegni consecutivi in trasferta per l’Itas Trentino, che bagnerà il 2025 tenendo spesso in mano la valigia. Dopo la partita in Emilia sono infatti previsti gli incontri esterni a Perugia (12 gennaio, ore 18) e a Brasov (Romania), dove i gialloblù disputeranno l’andata dei Play Off di CEV Cup. Il primo match casalingo dell’anno solare è previsto per il 19 gennaio alle ore 17 contro Grottazzolina, valido per la diciassettesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca.

ARBITRI. La direzione dell’incontro sarà affidata a Stefano Cesare di Roma e Alessandro Rossi di Ventimiglia (Imperia), alla seconda partita congiunta nella loro carriera. Entrambi vantano precedenti rispetto al derby dell’A22; il fischietto ligure lo ha diretto solo una volta e in uno dei casi più recenti (3-0 casalingo per Trento il 18 febbraio 2024), mentre il capitolino ha arbitrato Trento-Modena in cinque circostanze (l’ultima il 10 dicembre 2023), con tre vittorie Itas e due per gli emiliani.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa