Trento, 20 febbraio 2025

SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il 3-0 su Cisterna nel recupero del 12° turno

Foto di gruppo dopo la vittoria nel recupero con Cisterna per l'Itas Trentino (foto Trabalza)

Alcune curiosità statistiche emerse dopo la vittoria di mercoledì sera dell’Itas Trentino alla ilT quotidiano Arena di Trento su Cisterna Volley, nel recupero del dodicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024/25.

IN VETTA DOPO QUATTRO MESI. I tre punti conquistati nell’incontro vinto 3-0 con la compagine pontina hanno consentito all’Itas Trentino di ritrovare la vetta della classifica, appaiando al primo posto a quota 51 punti Perugia, che era stata proprio la squadra che, vincendo 3-1 alla ilT quotidiano Arena lo scorso 27 ottobre, le aveva tolto la leadership che occupava fino a quel momento. Poco meno di quattro mesi dopo i gialloblù sono tornati al top, anche se per peggior quoziente set restano dietro gli umbri. Lo sprint finale vedrà la Sir Susa Vim affrontare domenica in casa Monza e poi chiudere la regular season a Piacenza, mentre Trento ospiterà sabato Civitanova e poi sarà di scena il 2 marzo a Padova.

UNICA SENZA STOP. La vittoria nel recupero del dodicesimo turno ha confermato l’Itas Trentino come unica squadra ancora imbattuta nel girone di ritorno di SuperLega, grazie a nove vittorie (quattro per 3-0, due per 3-1 e tre al tie break) in altrettante partite. I gialloblù sono quelli che hanno collezionato più punti nella fase discendente della regular season: 24, tre in più di Perugia e cinque in più di Civitanova. Nelle prossime ed ultime due partite di campionato ci sarà la possibilità di eguagliare il numero di punti ottenuti all’andata (27) o, nel migliore dei casi, anche di superarlo.

ALMENO SECONDI. I tre punti ottenuti mercoledì sera hanno consentito all’Itas Trentino di respingere qualsiasi tipo di eventuale velleità di secondo posto della Cucine Lube Civitanova, prossimo avversario dei gialloblù (sabato sera alla ilT quotidiano Arena). Qualora infatti i marchigiani (attualmente a nove lunghezze di distanza) dovessero ottenere il bottino pieno nelle ultime tre partite e raggiungere Trento (in quel caso solo con due sconfitte al massimo in quattro set della squadra di Soli), resterebbero dietro i Campioni d’Europa per minor numero di vittorie (16 a 18). 

80%. Con la sfida di mercoledì Trentino Volley e Cisterna (già Latina) hanno tagliato il traguardo dei cinquanta confronti ufficiali disputati; il bilancio è di 40-10 per i gialloblù che hanno vinto quindi l’80% delle partite, proseguendo la tradizione positiva casalinga. E’ dal 13 aprile 2014 (1-3 in un match valevole per i playoff per il 5° posto) che i pontini non vincono a Trento ed in generale hanno ottenuto il successo in appena tre degli ultimi ventidue confronti.

BELA GARA DA MVP. La sontuosa prestazione offerta dal centrale rumeno Bartha in occasione della partita di mercoledì sera gli è valsa il secondo titolo di mvp della sua carriera italiana. L’unico precedente era riferito alla sfida vinta lo scorso 12 gennaio a Perugia, grazie a 17 punti, il 68% in attacco, tre muri e un ace. Contro Cisterna a livello statistico Bela ha saputo fare ancora meglio: 83% in primo tempo (5 su 6!), 3 block e 3 ace con cinque break point.

SEMPRE IN DOPPIA CIFRA. Contro Cisterna è arrivata l’ennesima conferma del buon momento del muro dell’Itas Trentino, andato in doppia cifra (13 block vincenti mercoledì sera) per la quarta volta di fila, dopo le ottime prestazioni sciorinate con Piacenza (12), Chaumont (12) e Monza (14). Il dato assume ancora più valore tenendo conto che fra sabato e mercoledì la squadra gialloblù è andata a segno in questo fondamentale 27 volte, giocando appena sei set, alla media di 4,5 muri per ogni parziale.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa