Trento, 26 febbraio 2025

2025 CEV Cup, in semifinale sfida inedita con i turchi dello Ziraat Bank Ankara

Lo Ziraat Bank Ankara è capolista del campionato turco con dodici punti di vantaggio sull'Halkbank

La qualificazione alle semifinali di 2025 CEV Cup, staccata questa sera alla ilT quotidiano Arena, ha consentito a Trentino Volley di entrare nel lotto delle migliori quattro squadre della competizione. Il prossimo step da superare per staccare la qualificazione alla Finale vedrà come avversaria una formazione turca.
Nel sesto doppio atto della competizione (che propone sempre e solo sfide di andata e ritorno ad eliminazione diretta) la Trentino Itas affronterà infatti lo Ziraat Bank Ankara, che martedì sera ha eliminato nei quarti di finale gli sloveni del Lubiana. Il match d’andata si giocherà a Trento fra l’11 ed il 13 marzo, quello di ritorno in Turchia fra il 18 e 20 marzo 2025. Per la definizione della data e dell’orario ufficiali di gioco bisognerà attendere la conferma dalle singole Società, in accordo con le rispettive federazioni nazionali e la CEV.
Come accaduto nei precedenti turni, otterrà la qualificazione la squadra che nell’arco del doppio confronto avrà ottenuto il maggior numero di punti nella classifica stilata in base alle due gare giocate in cui vengono assegnati – come per il campionato di SuperLega - 3 punti per la vittoria per 3-0 e 3-1, 2 per la vittoria per 3-2 e 1 per la sconfitta per 2-3. Il golden set (parziale di spareggio da disputare sino al 15 al termine della seconda gara) si giocherà solo in caso di parità di punti. 

L’identikit dello Ziraat Bank Ankara
Rispetto alle maggiori Società di pallavolo turche ha meno tradizione (è stata fondata nel 1981) e quindi conta meno vittorie nel suo palmares: oltre a tre scudetti (vinti consecutivamente fra il 2021 e 2023), gli unici trofei presenti nel palmares del Club sono infatti una Coppa di Turchia (vinta nel 2010), quattro Supercoppe (2010, 2021, 2022 e 2023) e una Coppa Balcanica, vinta nel 2018. Nella stagione 2020/21 ha raccolto il risultato internazionale di maggior livello, sfiorando la vittoria della Challenge Cup (ceduta nella doppia finale all’Allianz Milano, nella cui rosa figuravano anche Sbertoli e Pesaresi), mentre nell’edizione 2024 di Champions League (vinta da Trento) è arrivata sino alle semifinali, eliminata dallo Jastrzebski.
Quella in corso è la sua ottava partecipazione alla CEV Cup, edizione in cui sino ad ora ha ottenuto solo vittorie (otto su otto), eliminando squadre quotate come il Galatasaray e Las Palmas. Nel campionato nazionale si trova stabilmente in testa alla classifica, con appena due sconfitte in ventun partite giocate e ben dodici punti di vantaggio sulla prima inseguitrice (i cugini dell’Halkbank Ankara).
L’allenatore Kavaz (che a febbraio del 2022 aveva preso il posto dell’italiano Santilli) ha a sua disposizione una rosa che ha tanto talento, specialmente su palla alta, tenendo conto che gli schiacciatori di posto 4 titolari sono lo statunitense Anderson (ex Vibo, Modena e Perugia) e il francese Clevenot (miglior giocatore dell’Olimpiade di Parigi, in Italia con la maglia di Milano e Piacenza) mentre nel ruolo di opposto le alternative di livello sono due: lo sloveno Stern (ex Latina, Padova e Verona) e l’olandese Ter Maat. Tutti gli altri giocatori sono autoctoni, ad eccezione del terzo martello Zonca (italiano, ex Santa Croce e Ravenna); nel giro della nazionale turca ci sono il regista Yenipazar, i centrali Bülbül e Savas ed il libero Bayraktar, i quattro atleti che completano il sestetto titolare.
Con Trentino Volley vanta un solo precedente, non ufficiale, giocato a Trento il 3 ottobre 2014 (successo gialloblù per 3-1) in una amichevole pre-campionato. Il club gialloblù ha però disputato nella sua storia due partite ufficiali contro una squadra di Ankara (l’Halkbank) proprio in Coppa CEV, perdendole entrambe: edizione 2005 del torneo, doppio 1-3 negli ottavi di finale (il 7 dicembre 2004 in casa, otto giorni dopo in Turchia).

Sestetto tipo: Yenipazar (p), Stern (o), Anderson-Clevenot (s), Savas-Bulbul (c), Bayraktar (l).

Il cammino in 2025 CEV Cup
Sedicesimi di finale
VaLePa Sastamala-Ziraat Bank Ankara 1-3 (20-25, 11-25, 25-22, 15-25)
Ziraat Bank Ankara-VaLePa Sastamala 3-0 (25-20, 25-21, 25-17)
Ottavi di Finale
Galatasaray HDI Istanbul-Ziraat Bank Ankara 1-3 (25-22, 16-25, 21-25, 13-25)
Ziraat Bank Ankara-Galatasaray HDI Istanbul 3-0 (25-21, 25-19, 25-18)
Play Off
Guaguas Las Palmas-Ziraat Bank Ankara 2-3 (26-24, 27-29, 15-25, 25-19, 9-15)
Ziraat Bank Ankara-Guaguas Las Palmas 3-0 (25-18, 25-23, 25-21)
Quarti di Finale
ACH Volley Ljubljana-Ziraat Bank Ankara 0-3 (21-25, 20-25, 19-25)
Ziraat Bank Ankara-ACH Volley Ljubljana 3-2 (25-20, 25-18, 20-25, 23-25, 15-13)

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa