Trento, 27 febbraio 2025
2025 CEV Cup, note e curiosità dopo la qualificazione alle semifinali

La Trentino Itas festeggia sul campo la qualificazione alle semifinale di 2025 CEV Cup (foto Trabalza)
Alcune curiosità statistiche emerse dopo l’incontro di mercoledì sera vinto dalla Trentino Itas sullo Chaumont Vb 52 per 3-0 e valido come ritorno di semifinale 2025 CEV Cup.
QUARTA VOLTA FRA LE PRIME QUATTRO. Il risultato maturato fra le mura amiche ha consentito a Trentino Volley di staccare il pass per le semifinali della manifestazione continentale. È la quarta volta in cinque partecipazioni che il Club gialloblù raggiunge questa fase di CEV Cup; l’unica eliminazione avvenne nell’edizione 2004 (la prima assoluta disputata), quando la corsa si fermò già agli ottavi di finale. Nelle precedenti tre semifinali disputate, Trento ha successivamente sempre ottenuto la qualificazione alla Finale, vincendo il trofeo in una sola circostanza (edizione 2019).
ZERO SET FRANCESI A TRENTO. ilT quotidiano Arena (già PalaTrento e BLM Group Arena) ha ulteriormente confermato nella serata di mercoledì la propria “inospitalità” rispetto a Club provenienti dalla Francia. In otto partite ufficiali complessivamente giocate a Trento, nessuna formazione transalpina è mai riuscita a conquistare nemmeno un set, perdendo quindi sempre 3-0: il Tours lo ha fatto in quattro circostanze (5 dicembre 2012, 2 dicembre 2015, 12 aprile 2017 e 21 dicembre 2023), lo Chaumont in due (20 marzo 2018 e 26 febbraio 2025) e poi Beauvais (14 gennaio 2009) e Cannes (13 gennaio 2022) una volta. Nel corso della 2025 CEV Cup la Trentino Itas ha sempre vinto in tre set di fronte al proprio pubblico, tenendo conto anche dei successi col massimo scarto realizzati con Galati (20 novembre 2024) e Brasov (30 gennaio 2025). A questa regola sfugge la sconfitta per 2-3 col Benfica del 19 dicembre 2024, partita che però si giocò a Cagliari.
2025 CEV CUP… O FASE A GIRONI DI 2024 CHAMPIONS LEAGUE? Una curiosa e singolare analogia lega la 2025 CEV Cup alla 2024 CEV Champions League, vinta lo scorso 5 maggio ad Antalya. Tre delle quattro squadre ancora in corsa (Trento, Tours e Rzeszow) nella precedente stagione si erano ritrovate di fronte nella Pool B della fase a gironi del massimo trofeo continentale. La vittoria finale di quel raggruppamento andò proprio alla Trentino Itas con 16 punti, precedendo i francesi (12 punti) e i polacchi (8) che, in virtù della loro terza posizione, passarono poi a giocare la 2024 CEV Cup, vincendola (sono i campioni uscenti).
ANKARA TU. Il confronto di semifinale vedrà la Trentino Itas sfidare i turchi dello Ziraat Bank Ankara, formazione capolista del campionato nazionale e già semifinalista della scorsa edizione di Champions League vinta proprio dai gialloblù. Fra i due Club non esistono precedenti ufficiali; l’unico incrocio è relativo ad una amichevole pre-campionato giocata a Trento il 3 ottobre 2014 (3-1 per i padroni di casa con parziali di 25-21, 25-23, 23-25, 25-19). Trentino Volley ha però disputato nella sua storia due impegni ufficiali contro una squadra di Ankara (l’Halkbank) proprio in Coppa CEV, perdendole entrambe: edizione 2005 del torneo, doppio 1-3 negli ottavi di finale (il 7 dicembre 2004 in casa, otto giorni dopo in Turchia). E’ stata quella l’unica occasione in cui Trento non è arrivata a giocare la Finale di CEV Cup nel momento in cui l’ha disputata.
INCROCI TURCHI. La sfida con una compagine turca nella fase finale di CEV Cup, come accadrà fra il 12 ed il 19 marzo prossimo con lo Ziraat Bank Ankara, non è una novità per Trentino Volley; in passato era accaduto già in due circostanze che il Club gialloblù trovasse una formazione proveniente da quel paese nella parte decisiva del tabellone. Edizione 2017 di CEV Cup: semifinale con il Fenerbahce (3-0 a Trento il 28 marzo e 2-3 a Istanbul il primo aprile – turno superato); edizione 2019 di CEV Cup: finale con il Galatasaray (3-0 il 19 marzo a Trento e 3-2 il 26 marzo a Istanbul – trofeo vinto). Contro compagini della Turchia il Club gialloblù ha complessivamente giocato quindici partite ufficiali, con dodici vittorie ed appena tre sconfitte.
LA PRIMA IN CASA. La semifinale, penultimo doppio turno del tabellone di 2025 CEV Cup, vedrà la Trentino Itas per la prima volta in questa stagione sostenere la gara d’andata in casa (mercoledì 12 marzo alle ore 20.30 alla ilT quotidiano Arena) e la seconda in trasferta (mercoledì 19 marzo alle ore 17 italiane in Turchia). Accederà alla Finale la squadra che nell’arco delle due partite otterrà il maggior numero di punti, assegnati come in campionato: 3 per la vittoria per 3-0 o 3-1, 2 per il successo al tie break, 1 per la sconfitta al tie break (golden set a 15 in caso di parità di punti). Chi passa il turno affronterà la vincente della sfida fra i polacchi del Rzeszow e i francesi del Tours. Qualora Trentino Volley dovesse qualificarsi alla Finale è già sicura di giocare la gara di ritorno a Trento (9 aprile).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa