Cisterna di Latina (Latina), 27 novembre 2019

Top Volley Latina-Itas Trentino 1-3, la cronaca del match

Uros Kovacevic impegnato in ricezione durante il secondo set, vinto col massimo scarto di serata (foto Libralato)

La cronaca del match giocato stasera al Palasport di Cisterna di Latina fra Top Volley Latina ed Itas Trentino, valevole per il nono turno di regular season SuperLega Credem Banca 2019/20. . Nello starting six dell’Itas Trentino Lorenzetti rioffre spazio a Cebulj, che agisce in diagonale a Kovacevic; turno di riposo per Russell, restato in hotel a Latina a causa di un virus influenzale. Invariati gli altri cinque titolari: Giannelli in regia, Vettori opposto, Lisinac e Candellaro al centro, Grebennikov libero. La Top Volley replica con Sottile al palleggio, Patry opposto, Van Garderen e Palacios in banda, Rossi e Szwarc centrali, Cavaccini libero. L’inizio dei gialloblù è convincente in fase di break point e su palla alta, così gli ospiti scappano 5-3 e poi 9-7 grazie ad un Kovacevic subito molto efficace. A ricucire lo strappo ci pensano un muro di Szwarc su Candellaro ed un ace di Van Garderen (10-10); Trento non vacilla e con Cebulj e Vettori si costruisce un nuovo vantaggio (16-12). Latina ha ancora la forza con l’ex di turno olandese e Palacios (ace) di riportarsi sotto (17-17) e poi di mettere la freccia grazie ad un’altra battuta punto di Sottile e ad un muro di Szwarc (17-20). Sembra l’allungo che decide il primo set, perché in seguito i pontini sono bravi a conservare il vantaggio sino al 21-24. Con Giannelli al servizio Trento annulla però tutto il vantaggio locale (24-24), poi rigetta al mittente altre due palle set con Kovacevic e chiude il conto con Vettori (28-26), che sfrutta bene il turno a servizio di un imperioso Lisinac.
Il secondo set inizia con qualche difficoltà per l’Itas Trentino, che soffre in fase di ricezione e consente alla Top Volley di scappare subito sull’1-3 e 2-6 con l’ace di Palacios. I gialloblù non si disuniscono e con Kovacevic risalgono la china prima sull’8-10 e poi sull’11-13 dopo che Latina si era portata avanti 9-13. Il time out di Tubertini non interrompe la buona serie trentina, che con Cebulj trova la parità proprio a quota tredici e poi mette la freccia (15-13 e 18-15). Lo sloveno è ispiratissimo e contribuisce sensibilmente a suon di attacchi a far dilagare gli ospiti (22-17) che poi con un paio di errori laziali volano veloci verso il 2-0 (25-18).
L’impatto sul terzo parziale è di nuovo negativo per l’Itas Trentino, che subisce le ricostruite di Latina; sul 2-5 Lorenzetti interrompe il gioco, ma in questo caso la reazione fatica ad arrivare. Anzi, col passare del tempo la Top Volley prende sempre più velocità (6-9, 8-12, 9-16) grazie a Patry e Van Garderen. Il tecnico marchigiano alterna diversi effettivi, ma non trova reazioni. Latina si esalta in tutti i fondamentali e riapre la partita vincendo il periodo per 19-25.
L’Itas Trentino prova a riscattarsi nel quarto parziale, ritrovando vitalità in fase di break point (8-5, 10-8, 14-11). Assieme a Cebulj adesso è Kovacevic a fare la voce grossa in contrattacco; Trento vola sul 19-14, ma Latina si rifà sotto col solito Patry (19-17). Lorenzetti chiama time out e la sua squadra riparte (23-19), soffrendo comunque sino in fondo. Alla fine lo spunto decisivo è di Lisinac (25-22).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa