Trento, 05 gennaio 2020
Qualificazioni olimpiche, Grebennikov vince il derby gialloblù con Kovacevic e Lisinac

La gioia di Jenia Grebennikov dopo il successo della sua Francia sulla Serbia (foto CEV)
La prima giornata del torneo di qualificazione olimpica a Tokyo 2020 di Berlino riserva due vittorie ai quattro giocatori di Trentino Volley che da oggi vi prendono parte. A debuttare positivamente sono state la Slovenia di Cebulj (protagonista del successo per 3-0 sul Belgio) nella Pool A e la Francia di Grebennikov, che ha superato in tre set i Campioni d’Europa della Serbia di Kovacevic e Lisinac nella sfida che metteva di fronte tre gialloblù. Il libero, lo schiacciatore ed il centrale dell’Itas Trentino sono stati comunque buoni interpreti del match che ha aperto la Pool B. Lunedì 6 gennaio si torna subito in campo con Olanda-Serbia alle ore 14 e Bulgaria-Francia alle ore 17. Turno di riposo per la Slovenia.
Di seguito tutte le statistiche dei giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella prima giornata del torneo di qualificazione olimpica di Tokyo 2020 a Berlino:
KLEMEN CEBULJ (schiacciatore, Slovenia)
Slovenia-Belgio 3-0: 9 punti (7 attacchi, 1 muro, 1 ace), 29% in attacco (7 su 24), 56% (44%) in ricezione
JENIA GREBENNIKOV (libero, Francia)
Francia-Serbia 3-0: 0 punti, 48% (22%) in ricezione
UROS KOVACEVIC (schiacciatore, Serbia)
Francia-Serbia 3-0: 8 punti (5 attacchi, 2 muri, 1 ace), 22% in attacco (5 su 23), 55% (27%) in ricezione
SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
Francia-Serbia 3-0: 7 punti (4 attacchi, 3 muri), 57% in attacco (4 su 7)
La situazione del torneo di qualificazione olimpica a Berlino dopo la prima giornata di gare:
POOL A
Slovenia-Belgio 3-0 (25-23, 28-26, 25-20), Germania-Repubblica Ceca 3-0 (25-19, 25-22, 25-20). Classifica: Slovenia e Germania 1 vittoria, Repubblica Ceca e Belgio.
POOL B
Francia-Serbia 3-0 (25-21, 25-21, 25-22). Classifica: Francia 1 vittoria, Bulgaria, Olanda e Serbia 0.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Battuta in salto di Klemen Cebulj contro il Belgio
-
Cebulj in attacco nella semifinale con la Francia
-
Esultanza di Jenia Grebennikov dopo il 3-0 sulla Serbia
-
Esultanza di Klemen Cebulj
-
Esultanza olimpica per Grebennikov
-
Grebennikov esulta durante la finale con la Germania
-
Grebennikov in ricezione durante la semifinale con la Slovenia
-
Grebennikov in ricezione
-
Ingresso scenico in campo per Grebennikov
-
Jenia Grebennikov esulta
-
Jenia Grebennikov in campo contro l'Olanda
-
Klemen Cebulj
-
Kovacevic in attacco contro il muro a tre dell'Olanda
-
Kovacevic in attacco contro la Bulgaria
-
Kovacevic in attacco contro la Francia
-
Kovacevic sping a due mani la palla contro il muro bulgaro
-
Lisinac e Kovacevic a muro contro l'Olanda
-
Lisinac in battuta
-
Pallonetto di Cebulj in Germania-Slovenia 2-3
-
Pallonetto di Cebulj nel match con la Germania
-
Srecko Lisinac
-
Tuffo difensivo di Jenia Grebennikov
-
Uros Kovacevic intervistato dalla stampa tedesca