Trento, 13 aprile 2023
Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy 3-0, la cronaca di gara 1 di Semifinale Play Off

Kaziyski a confronto con il muro a tre di Piacenza nel primo set (foto Trabalza)
La cronaca di gara 1 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023, giocata questa sera alla BLM Group Arena fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Dopo diciotto giorni di attesa, l’Itas Trentino si ripresenta di fronte al pubblico della BLM Group Arena in sestetto tipo: Sbertoli in regia e Kaziyski opposto, Michieletto e Lavia in banda, Lisinac e Podrascanin al centro e Laurenzano nel ruolo di libero. La Gas Sales Bluenergy Piacenza risponde con Brizard alzatore, Romanò opposto, Leal e Lucarelli laterali, Simon e Caneschi al centro, Scanferla libero. L’inizio è tambureggiante; Simon mura Michieletto (2-3), ma poi Lucarelli spinge out la pipe (5-4) prima che un altro block, stavolta di Caneschi su Lisinac, e una ricostruita di Romanò riconsegnino il vantaggio agli ospiti (5-7). I biancorossi si tengono stretto il +2 sino al 9-11 e poi allungano ulteriormente con Lucarelli (time out Lorenzetti); Lisinac mura Simon e rianima le speranze gialloblù (12-13), ma subito dopo un errore di Kaziyski riallarga la forbice (12-15). Piacenza non concede più nulla sino al 16-19, forte di una fase di cambiopalla molto precisa ed efficiente, poi vede di nuovo riavvicinarsi i locali (19-20) che trovano il pareggio con un errore di Leal a quota 22. Il finale è bellissimo; Trento mette la freccia con Lavia (24-23, time out Botti) e chiude i conti alla prima occasione con un attacco out dell’ex Lucarelli.
La Gas Sales Bluenergy prova a reagire in avvio di secondo parziale (4-6), ma Lavia prima e Michieletto poi consentono all’Itas Trentino di pareggiare i conti già a quota 6 e poi di mettere il naso avanti (10-8 e 11-9). Piacenza risponde subito con Leal (12-12), ma i padroni di casa graffiano di nuovo con Kaziyski (15-13); non basta perché Simon e Romanò si scatenano in fase di break offrendo di nuovo il vantaggio esterno (16-17, time out Lorenzetti). Alla ripresa del gioco è il momento di Podrascanin (muro di Simon) che prende in mano la situazione murando Simon (18-18), poi ci pensa Kaziyski con un ace che vale il nuovo +2 (20-18). Gli ospiti si innervosiscono, sbagliano in attacco ed in ricezione con Leal e Trento vola sul +4 (23-19), confermando poi il vantaggio sino al 25-22 (pipe di Michieletto).
Sull’onda dell’entusiasmo per il 2-0, l’Itas Trentino parte fortissimo anche nel terzo set (4-2 e 7-2), momento in cui Leal va in difficoltà a rete e viene sostituito da Basic. Lavia è infermabile (9-4) e Trento allunga e poi dilaga (14-6), tenendo a debita distanza gli avversari grazie ad un muro granitico (17-9). A rifinire la magistrale prestazione ci pensano ancora una volta Michieletto e Lisinac, scatenato a muro (21-11 e 25-18).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa